Territorio

Tra antichi castelli e vigneti

Il borgo di Barolo è adagiato su un piccolo altopiano nella storica regione delle Langhe, in Piemonte. Diventato celebre per l’omonimo vino, anche la gastronomia può vantare delle eccellenze come i salumi, le carni, i formaggi, le nocciole e il tartufo. Tutti ingredienti che si ritrovano nella cucina del ristorante Barolando.

Dove mangiare a Barolo

Il ristorante Barolando, situato a pochi passi dal castello dei Marchesi Falletti di Barolo, è un locale dall’ambiente familiare, che si sviluppa su due piani, dove trovano comodamente posto i suoi 60 coperti. Dopo una giornata trascorsa tra colline, castelli e cantine, puoi accomodarti ad uno dei tavoli di Barolando per concederti una pausa golosa a base di specialità piemontesi. Il menù, che cambia in base alle stagioni, regala sempre delle piacevoli sorprese.

Se hai la fortuna di essere ospite del locale durante la Fiera del Tartufo, che si tiene tra ottobre e novembre, puoi assaggiare dei piatti a base del re dei funghi. I tartufi serviti da Barolando arrivano dai migliori trifulau della zona.

Durante la bella stagione è possibile accomodarsi nel dehor per degustare una delle tante etichette della fornitissima cantina con degli sfiziosi taglieri preparati al momento a base di formaggi ed affettati piemontesi  e godere della suggestiva cornice del centro storico del borgo.

Il locale è particolarmente apprezzato dalla clientela internazionale, che cerca i sapori unici della cultura enogastronomica del Piemonte. La bellezza della location, l’ospitalità dello staff, l’atmosfera tranquilla e rilassata del locale, la bontà del cibo e del vino, fanno di Barolando una meta assolutamente imperdibile di un viaggio alla scoperta di Barolo e del suo territorio ricco di tradizioni e di sapori. Barolando e il suo staff ti aspettano.