Il Collisioni Festival 2019

Il Collisioni Festival 2019, l’evento Agrirock di Barolo

Tradizionale Festival di Letteratura e Musica in Collina, il Collisioni Festival è divenuto uno degli appuntamenti di maggior interesse. Come solitamente avviene, anche l’edizione di quest’anno, vede il Collisioni Festival svolgersi a Barolo, ovvero nell’incomparabile scenario delle fantastiche Langhe cuneesi.

Nato nel 2009, il festival, in origine, si svolgeva a Novello. Invece, dal 2011, il Collisioni Festival si svolge a Barolo. Nel corso delle varie edizioni, questo fantastico evento si è andando a trasformare da semplice festival letterario a vero e proprio festival musicale e letterario. Oltre che essere negli anni cresciuto in presenze, il Collisioni Festival si è sempre più andato a caratterizzare per la presenza di importanti ospiti anche a livello internazionale.

Il Collisioni Festival 2019, quindi, è giunto a quella che è la sua undicesima edizione e, ancora una volta, sarà protagonista delle calde notti estive a Barolo in provincia di Cuneo. Quello tra il sei e il sette luglio, per esempio, sarà un particolare weekend. Difatti, per tutto il fine settimana le varie stupende piazze di Barolo, faranno da cornice a tutta una serie di importanti appuntamenti.

Infatti, vedranno la presenza di tantissimi ospiti dello spettacolo, del cinema, della musica, della letteratura sia nazionali e sia internazionali. Non per nulla, lo spirito del Collisioni Festival è quello che dà vita a un incredibile happening, nel quale enogastronomia, letteratura e musica internazionale sono alcuni degli ingredienti che animano Barolo il delizioso borgo agricolo delle Langhe cuneesi. Il tutto, perciò, diviene sinonimo di grande cultura, di musica, come pure di grandi vini.

Per quanto riguarda, il programma dei concerti di Collisioni Festival 2019, si segnala la presenza di Eddie Vedder, di Liam Gallagher, di Carl Brave e Max Gazzè, come pure di Maneskin e Salmo. Tra gli altri grandi nomi che animeranno il programma del Collisioni Festival 2019, troviamo i Thirty Seconds To Mars, Macklemore, ovvero il celebre rapper di Seattle che con l’energia della propria musica e la sensibilità dei testi, è entrato nel cuore del pubblico di tutto il mondo, Calcutta, originario di Latina e artista che è riuscito a sparigliare definizioni, appartenenze e generi, e Thom Yorke, ovvero lo storico front-man dei Radiohead.

Ovviamente, come da prassi, il Collisioni Festival 2019 ha un programma che risulta essere in continuo aggiornamento.

 

Il Collisioni Festival 2019, una esclusiva occasione per scoprire le fantesche tradizioni culinarie del Piemonte

Dopo aver preso parte ai tanti e incredibili avvenimenti che rendono unico il Collisioni Festival 2019, è quanto mai doveroso dedicare del tempo per scoprire le fantesche tradizioni culinarie del Piemonte. A tal proposito, si suggerisce “La cucina di Barolando”, ristorante a Barolo ove è quanto mai piacevole diventarne ospiti. Oltre che trovarsi gradevolmente immersi nel tranquillo centro di Barolo, “La cucina di Barolando” consente di iniziare un delizioso percorso che porta alla scoperta di tutta la fantastica ed incredibile tradizione culinaria piemontese.

Quindi, il Collisioni Festival 2019, è anche una incredibile occasione per andare a mangiare in questo delizioso ristorante a Barolo. Un viaggio che, tra l’altro, consente di vivere in prima persona una contemporanea rivisitazione dei grandi piatti della cucina piemontese.

Oltre, a ciò, “La cucina di Barolando” è anche un vero e proprio festival delle eccellenze del territorio, un inno alla ricerca attenta dei prodotti. Non è tutto visto che qui vi è anche un wine bar raffinato, ove si possono trovare le etichette dei migliori vini piemontesi.

In conclusione, il Collisioni Festival 2019, oltre che essere l’evento Agrirock di Barolo è anche una splendida occasione per fermarsi a mangiare a Barolando, il ristorante a Barolo ove si possono degustare tutti i sapori piemontesi.