I Vini
Autentica zona di elezione per la viticoltura e per la produzione di vini fra i più pregiati al mondo, i paesaggi collinari delle Langhe sono meta per migliaia di viaggiatori, che ogni giorno li visitano esplorando le loro bellezze naturali e storiche. Autentica zona famosa per la viticoltura e per la produzione di vini. Vini fra i più pregiati al mondo, che vi faranno emozionare con le loro svariate peculiarità.
Scegli e acquista le nostre etichette

Re della viticoltura delle Langhe è sicuramente il nebbiolo, vitigno autoctono a bacca nera di grande pregio, nobile, delicato nella sua incostanza ma – forse proprio per questa sua piccola “fragilità” e per la complessità della sua coltivazione, che richiede grande maestria – un vitigno capace di regalare vini straordinari, fra cui, appunto, il Barolo.
Impossibile bere un buon calice, nelle Langhe, senza assaggiare i vini prodotti a partire da uve nebbiolo, uno degli autentici tesori di queste terre, il cui paesaggio (patrimonio dell’UNESCO) è in un certo qual modo modellato e definito dai filari ordinati ed estremamente curati di queste celeberrime uve. La carta dei vini di Barolando, ovviamente, esprime tutto l’amore che gli abitanti delle Langhe provano nei confronti di questo vitigno e dei vini che ne portano l’impronta, un amore che viene naturalmente trasmesso anche a chiunque visiti queste terre.
Protagonista assoluto della tavola, accanto alle specialità locali interpretate ogni giorno dal nostro chef, è infatti il Barolo che, nella nostra carta, potrai trovare in infinite declinazioni, insieme ad altri importanti vini delle Langhe, ad esempio l’Arneis, la Barbera, il Barbaresco, il Dolcetto d’Alba, il Gavi, il Moscato d’Asti e molti altri.