Sei un appassionato di vino e in particolare di quello piemontese? Hai voglia di assaporare un buon calice di Barolo, Barbera o altri grandiosi vini langaroli capaci di inebriare il palato? Da oggi, nel nostro shop online, potrai trovare le etichette più prestigiose di questo territorio e riceverle comodamente a casa tua.
Si tratta di una selezione di vini del ristorante Barolando, che esprimono al meglio il carattere aperto, generoso ed elegante di questa fortunata zona del Piemonte: le Langhe, punta di diamante dell’enologia italiana e, quasi, meta di “pellegrinaggio” da parte dei gourmet di tutto il mondo. Ecco alcune delle etichette che potrai ordinare e farti recapitare dove preferisci.
Barolo, il Re dei vini piemontesi
Il Barolo DOCG, ottenuto al 100% con uve di varietà nebbiolo – protagoniste della produzione dei grandi rossi piemontesi – è un vino importante, corposo, ottimo per accompagnare succulenti piatti di carni rosse oppure formaggi stagionati dal sapore deciso. È un vino da gustare nelle occasioni speciali, capace di esaltare il palato e di illuminare l’atmosfera con una raffinatezza più unica che rara. Il suo disciplinare di produzione risale al 1980 ed evidenzia caratteristiche di assoluta eccellenza, fra cui l’affinamento minimo di 38 mesi (nella tipologia Riserva, almeno 62), di cui almeno 18 in botte di legno, e il titolo alcolometrico minimo del 13%.
Il Barolo è prodotto in un’area di circa 1700 ettari che comprende Barolo, Cherasco, Verduno, Roddi, La Morra, Grinzane Cavour, Castiglione Falletto, Diano d’Alba, Novello, Serralunga d’Alba e Monforte d’Alba; 11 comuni, ciascuno capace di manifestare nel suo vino espressioni e sfumature peculiari. Nel nostro negozio online, potrai scegliere fra varie tipologie di Barolo, risalenti a diverse annate e prodotte dalle più prestigiose aziende vinicole del territorio. Visita questa pagina per saperne di più: https://barolandoshop.it/
Barbaresco, altro gioiello della produzione di Langa
Fra le delizie langarole da gustare nel bicchiere, vi è anche il Barbaresco, altra perla dell’enologia di questa zona; è prodotto nei comuni di Barbaresco, Neive e in alcune zone di Alba ed è, come il Barolo, ottenuto da uve nebbiolo in purezza. Un magnifico colore rosso granato, un profumo fine ed intenso, un sapore equilibrato e armonico in tutte le sue componenti sono i biglietti da visita di questo vino di grande fascino e suggestione.
Insieme al Barolo, il Barbaresco è stato uno dei primi vini a denominazione di origine controllata riconosciute in Italia nel lontano 1966; il titolo alcolometrico minimo è 12,5%, l’invecchiamento minimo è di 26 mesi (50 per la tipologia Riserva), di cui almeno 9 in botti di legno. Si accompagna a meraviglia con piatti a base di selvaggina e tartufo, ma è ottimo anche come vino da meditazione.
Non solo vini rossi: le delizie dell’Arneis
Quando si parla di vini delle Langhe e del Piemonte, la prima immagine che arriva alla mente è quella di inebrianti calici di vino rosso; tuttavia, questa regione primeggia anche per la produzione di grandi bianchi, ad esempio l’Arneis, lo Chardonnay, il Timorasso (solo per citarne alcuni), ciascuno in grado di emozionare per i suoi profumi e la sua finezza.
Questi ed altri vini bianchi sono presenti nel nostro shop online in diverse espressioni; l’Arneis è degno di una menzione particolare, perché capace di interpretare con stupefacente eleganza le molteplici espressioni del suo territorio, con la delicatezza degli aromi, le gradevoli note fruttate e floreali, l’equilibrata freschezza. Presente sia nella denominazione “Langhe” (DOC) che in quella “Roero” (DOCG), l’Arneis è stato soprannominato “Barolo bianco” per le sue caratteristiche di grazia e raffinatezza. Visita lo shop online per scoprire la nostra selezione di prestigiosi vini bianchi: https://barolandoshop.it/
Bollicine d’Alta Langa
Per solleticare il palato durante un aperitivo, o per rinfrescarlo mentre si degustano piatti di carni bianche o pesce gradevolmente untuosi, le bollicine degli spumanti Metodo Classico sono l’ideale. La loro freschezza, regalata dalle equilibrate note acide, i loro delicati profumi e la finezza complessiva fanno degli spumanti prodotti con Metodo Classico (cioè con rifermentazione in bottiglia e bollicine naturali) una tipologia di vino fra le più apprezzate, soprattutto nelle occasioni speciali. Chi, infatti, non pensa immediatamente allo stappare una bottiglia di spumante per festeggiare un compleanno o un’altra ricorrenza importante?
Nel nostro shop online troverai diversi tipi di spumante, fra cui gli Alta Langa, DOCG ottenuti da una base di Pinot nero e/o Chardonnay (minimo 90%) e caratterizzati da un perlage fine e persistente, fragranze eleganti e un’armonica sapidità.
Per scoprire queste ed altre perle della produzione vinicola piemontese, visita il negozio online di Barolando e scegli l’etichetta che fa per te nella nostra ampia selezione di vini; troverai tante idee per regalare a te stesso o a chi desideri una preziosa coccola di gusto: https://barolandoshop.it/